Triplo Everesting, la sfida di Delbarba per entrare nel Guinness dei Primati
La data è stata fissata, dal 23 al 27 aprile: in Italia nessuno finora ci è riuscito, se lo farà in meno di cinque giorni l'atleta adrense conquisterà un record mondiale

Una persona comune, un uomo come tanti altri. E’ così che si sente l’adrense Stefano Delbarba. In quello che fa, però, non c’è proprio niente di normale: anzi, è proprio per le sue gesta straordinarie che si è guadagnato (meritatamente) il soprannome di «alieno della Franciacorta». L’impresa che ha in programma di intraprendere dal 23 al 27 aprile, però, è ancora più eccezionale delle precedenti: nessuno infatti prima di lui ci è riuscito in Italia. Si tratta, sostanzialmente, di conquistare il triplo Everesting, salendo per oltre 50 volte consecutive sulla cima Trentapassi al fine di raggiungere, per ben tre volte, l’altitudine dell’Everest.
Triplo Everesting, la sfida di Delbarba per entrare nel Guinness dei Primati
La preparazione è iniziata e Stefano, supportato dal Rosa Running Team, non si sta risparmiando. «Sto facendo degli allenamenti esagerati sia di corsa (facendo su e giù dalla Trentapassi) sia in palestra, seguito dal fisioterapista con esercizi al limite dello sfinimento - ha raccontato il 51enne - Due settimane fa, di venerdì sera dopo il lavoro sono andato a Zone e sono salito in Trentapassi su e giù per 17 volte fino le 16.30 del sabato, per 22 ore 46 minuti. Ho dunque riconquistato un Everesting (il mio terzo in un anno e mezzo) come semplice allenamento. E pensare che una volta lo consideravo un'impresa quasi impossibile!». Resta però il fatto che completare tre Everesting consecutivi continua a rappresentare una «mission impossible». «Se dovessi farlo in meno di 5 giorni sarebbe un'impresa da Guinness, visto che solo tre americani sono riusciti a fare tre Everesting consecutivi di corsa in 5 giorni», ha rivelato.
Insomma, Stefano Delbarba potrebbe davvero entrare nella storia mondiale. A livello locale, comunque, l’atleta ha già lasciato un segno profondo per le ricadute solidali delle sue sfide, alle quali abbina la raccolta fondi a favore delle associazioni Angeli per la vita di Corte Franca e Cistinosi Italia odv (che ha una sede anche ad Adro), con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica su due malattie metaboliche rare che colpiscono i bambini, la Sindrome di Menkes e la Cistinosi. Alcuni sponsor doneranno 200 euro ciascuno per ogni Everesting conquistato. E’ possibile contribuire alla causa effettuando un bonifico al codice Iban IT28W0869254420028000 281112, mettendo nella causale «Triplo-Everesting in Trentapassi».