A2A: la soddisfazione della sindaca Castelletti per i risultati ottenuti nel 2024
"Oggi la nostra città è protagonista a livello nazionale ed europeo sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’innovazione"

A2A: la soddisfazione della sindaca di Brescia Laura Castelletti per i risultati ottenuti nel 2024.
I risultati di A2A nel 2024
Parole di grande soddisfazione quelle espresse da parte della prima cittadina di Brescia a seguito della pubblicazione dei risultati ottenuti da A2A nel 2024.
"Il record di investimenti del Gruppo – quasi 3 miliardi di euro – è il frutto di una visione lungimirante, sostenuta dal piano industriale decennale già allineato all’Agenda Draghi, che ha posto le basi per una transizione ecologica concreta, efficace e condivisa. Una parte importante di questi investimenti ha riguardato proprio il territorio bresciano, così da renderlo sempre più competitivo e in grado di affrontare le sfide della sostenibilità. A2A si conferma non solo uno straordinario player industriale, capace di generare valore attraverso investimenti sulle reti e sulle infrastrutture strategiche, ma anche un motore di occupazione: le oltre 1.600 assunzioni effettuate nel 2024 sono una testimonianza concreta dell’impegno del Gruppo nel creare lavoro sui territori in cui opera".
"Tutto questo si traduce in valore per Brescia"
"Anche il calo dei ricavi è una buona notizia, visto che è principalmente dovuto a un abbassamento del prezzo all'ingrosso del gas e quindi a un prezzo minore dell'energia per i cittadini rispetto ai picchi del 2022 e 2023. Tutto questo si traduce in valore per Brescia, anche in termini di dividendi: quest’anno il Comune riceverà oltre 78 milioni di euro, una cifra che si concretizza nella possibilità di offrire ai nostri cittadini servizi sempre più di qualità, dalla scuola al sociale, dal trasporto pubblico alla tutela dell’ambiente, questo nonostante i tagli e i minori trasferimenti che arrivano dallo Stato e dalla Regione".
"I dividendi ci consentono di tenere in protezione la città in termini di servizi per gli anziani, per le famiglie, per chi è fragile. Ricordo che nel 2012 il dividendo era di 12 milioni: un confronto che racconta meglio di ogni parola la crescita di A2A e il ruolo centrale che Brescia ha saputo giocare, grazie a una strategia condivisa. Oggi la nostra città è protagonista a livello nazionale ed europeo sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’innovazione. Questo risultato ci rende orgogliosi e ci stimola a proseguire con determinazione sulla strada della transizione ecologica, con A2A al nostro fianco come partner solido e affidabile per lo sviluppo del territorio e il benessere della comunità".
In evidenza un'immagine di Christian Pennocchio.