Garda

Il Vittoriale ha raggiunto - per la prima volta - i 300mila visitatori

Il presidente Guerri: "È un traguardo che dobbiamo a chi lavora nel e per il Vittoriale , a partire dal CdA, facendone una delle case museo più visitate al mondo e, soprattutto, un' impresa culturale di riferimento italiana, eccellenza per la regione Lombardia"

Il Vittoriale ha raggiunto - per la prima volta - i 300mila visitatori
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera ha raggiunto il traguardo dei 300mila visitatori, per la prima volta nella storia della Fondazione.

Da Trieste al...Vittoriale

La fortunata 300millesima visitatrice è stata  Cinzia Bianchi da Trieste. Con lei il marito e la figlia. Insieme hanno varcato l'ingresso del parco alle 11.41 di sabato 28 dicembre 2024. Un obiettivo che la casa museo è riuscita a conquistare nel giro di breve tempo: basti pensare che la Fondazione, così come il suo presidente  Giordano Bruno Guerri , si erano prefissati di raggiungere tale traguardo dopo il centenario del Vittoriale , nel 2021. Un anno inevitabilmente compromesso, in termini di presenze, dall'ondata nefasta del Covid che aveva costretto la casa museo di  Gabriele d'Annunzio  a chiudere con 179.047 presenze.

Parole di grande soddisfazione

Anche per questo motivo è stata davvero grande la soddisfazione da parte del presidente.

«È un traguardo che dobbiamo a chi lavora nel e per il Vittoriale , a partire dal CdA, facendone una delle case museo più visitate al mondo e, soprattutto, un' impresa culturale di riferimento italiana, eccellenza per la regione Lombardia – ha commentato Giordano Bruno Guerri – Continueremo ad essere un motore di cultura e a lavorare con entusiasmo per rendere la visita un'esperienza sempre più straordinaria, offrendo nuovi servizi, iniziative e bellezze. Abbiamo festeggiato il 300 millesimo visitatore – ha poi continuato il presidente – accogliendolo di sorpresa, colmandolo di doni e regalando un ingresso a vita al Vittoriale , per due persone».

Una meta, quella dei 300mila visitatori, che si va così ad aggiungere ai tanti risultati positivi che il Vittoriale ha saputo stringere tra le mani fino ad ora. Tra questi anche quello che arriva direttamente dall'Osservatorio Musei curato da BVA–Doxa: dopo l'analisi delle recensioni online, italiane e straniere, relative ai musei italiani, il Vittoriale ha la conferma di essere al primo posto per le emozioni suscitate ai propri visitatori e per la preparazione e la cortesia dei suoi dipendenti.

«Anche loro riceveranno un premio per l'obiettivo raggiunto», ha tenuto a sottolineare il presidente Guerri.

"Un risultato straordinario"

Non è mancato poi il commento da parte dell'assessore alla Cultura di Regione Lombardia  Francesca Caruso .

«Un risultato straordinario, che premia il lavoro appassionato e costante di chi ogni giorno contribuisce a rendere il Vittoriale degli Italiani una delle realtà culturali più rilevanti e amate non solo in Italia, ma in tutto il mondo – ha dichiarato – Superare i 300mila visitatori nel Il 2024 è un traguardo che dimostra come questa casa museo rappresenti un'eccellenza italiana, e anche un vero e proprio faro di cultura lombarda, in grado di attrarre visitatori da ogni angolo del pianeta. Voglio fare i miei più sinceri complimenti al Presidente Giordano Bruno Guerri, il cui impegno e la cui visione hanno trasformato il Vittoriale in un esempio di gestione culturale virtuosa, capace di innovare, coinvolgere e affascinare, e questo risultato è il riconoscimento del suo ruolo fondamentale nella cultura del nostro Paese».

Seguici sui nostri canali